expand_less

Castelrotto

Trovate il vostro alloggio...

Castelrotto – Trentino Alto Adige

6 buoni motivi per una vacanza a Castelrotto

  • checkCastelrotto è uno dei “Borghi più belli d'Italia”
  • checkL'Alpe di Siusi: comprensorio sciistico top sull'altopiano più grande d'Europa
  • checkIl mercatino di natale a Castelrotto: il periodo più bello dell'anno in Alto Adige
  • checkIl Parco naturale Sciliar Catinaccio: per appassionati di montagna ed escursioni
  • checkI Kastelruther Spatzen: scoprite il paese dei celebri musicisti
  • checkLe Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO: bellezza unica
 

Paesaggio di montagna

Castelrotto si trova a poca distanza da Bolzano (Trentino Alto Adige) direttamente sotto l'Alpe di Siusi e sotto il massiccio dello Sciliar su un altopiano soleggiato a 1.060 m s.l.m. Grazie al maestoso paesaggio di montagna, agli alberghi e alloggi di prima qualità e alla scelta di possibilità e attività nella natura, Castelrotto è una delle regioni di vacanza più belle e amate in Alto Adige. Non per niente Castelrotto, con il suo centro storico, è uno dei “Borghi più belli d'Italia”.

Castelrotto con le sue frazioni di Siusi allo Sciliar, Alpe di Siusi, Sant'Osvaldo, San Michele, San Valentino, San Vigilio, Tagusa, Tisana, Bulla, Roncadizza e Oltretorrente e il comune confinante Fiè allo Sciliar, offre molteplice possibilità per immergersi nella natura e per conoscere tutti i posti intorno allo Sciliar e all'Alpe di Siusi.

Magia invernale e felicità estiva

Sull’Alpe di Siusi, nel cuore dello straordinario scenario del Patrimonio Naturale Mondiale delle Dolomiti, fare snowboard, sci e sci di fondo si trasforma in un’esperienza unica. Paesaggi invernali innevati, cielo azzurro intenso e cristalli di ghiaccio scintillanti creano un'atmosfera magica per gli appassionati di sport invernali e gli amanti della natura. Oltre a piste da sci e da fondo perfettamente preparate, romantiche passeggiate invernali, emozionanti discese in slittino e rilassanti gite in slitta trainata da cavalli regalano momenti indimenticabili.

Dalla primavera all’autunno, numerosi sentieri e percorsi escursionistici aspettano solo di essere scoperti. In estate, l'Alpe di Siusi risplende di un verde lussureggiante e gli alpeggi in fiore invitano a soffermarsi. I percorsi ciclabili si snodano attraverso il suggestivo paesaggio, mentre gli appassionati di arrampicata troveranno nelle imponenti formazioni rocciose delle Dolomiti una sfida entusiasmante, e gli amanti delle vette saranno ricompensati con panorami mozzafiato una volta raggiunto il loro obiettivo.

E per chi preferisce la tranquillità – in qualsiasi stagione – niente è più piacevole di una sosta in un tradizionale rifugio per lasciarsi deliziare dalle specialità locali.

Eventi e leggende dello sport

Oltre alla natura mozzafiato vi aspetteranno anche innumerevoli eventi interessanti. C'è sempre qualcosa da fare a Castelrotto! Non vi annoierete mai! Dall’Open Air dei Kastelruther Spatzen a giugno e il tipico Törggelen in autunno, all’affascinante mercatino di Natale di Castelrotto e allo Swing on Snow sulle piste da sci e nei rifugi, Castelrotto e i suoi dintorni offrono numerosi grandi eventi che meritano sempre una vistia.
E, ultimo ma non meno importante, bisogna anche menzionare che Castelrotto in Trentino Alto Adige è il paese di qualche Altoatesino noto oltre i confini dell’Italia:

  • arrow_rightlo sciatore Peter Fill, che ha vinto la Coppa del Mondo di discesa libera nella stagione 2015/2016 e la Coppa del Mondo di combinata nella stagione 2017/2018.
  • arrow_rightla sciatrice Denis Karbon: ha vinto la Coppa del Mondo di slalom gigante nella stagione 2007/2008.
  • arrow_rightlo sciatore di discesa libera Florian Schieder, che si è già classificato due volte al secondo posto nelle gare di Hahnenkamm a Kitzbühel, nel 2023 e nel 2024.

scopri di più

Alcune informazioni su Castelrotto

  • arrow_rightAbitanti: 6.872
  • arrow_rightAltitudine: 1.060 m s.l.m.
  • arrow_rightCAP: 39040
  • arrow_rightPrefisso: 0471

Le frazioni di Castelrotto

  • arrow_rightSiusi allo Sciliar
  • arrow_rightAlpe di Siusi
  • arrow_rightSant'Osvaldo
  • arrow_rightSan Michele
  • arrow_rightSan Valentino
  • arrow_rightSan Vigilio
  • arrow_rightTagusa
  • arrow_rightTisana
  • arrow_rightBulla
  • arrow_rightRoncadizza
  • arrow_rightOltretorrente

Comuni confinanti a Castelrotto

  • arrow_rightBarbiano
  • arrow_rightCampitello di Fassa
  • arrow_rightLaion
  • arrow_rightRenon
  • arrow_rightSanta Cristina Val Gardena
  • arrow_rightOrtisei
  • arrow_rightTires allo Catinaccio
  • arrow_rightFiè allo Sciliar
  • arrow_rightPonte Gardena

Immagini di Castelrotto in Trentino Alto Adige


Selezionati per voi


Cosa fare e cosa vedere a Castelrotto?

Estate arrow_drop_down Inverno arrow_drop_down Parco naturale Sciliar-Catinaccio arrow_drop_down Kastelruther Spatzen arrow_drop_down

Estate a Castelrotto

Quando l’ultima neve è disparita, Castelrotto è in fiore e diventa un paradiso naturale. I tranquilli alpeggi e i profumati fiori di montagna risplendono di colori intensi, le imponenti cime delle Dolomiti si stagliano maestose nel cielo azzurro intenso. L'aria pura di montagna invita a godere della natura con tutti i sensi: attraverso escursioni, arrampicate e tour in bicicletta. Qui trovate tutti i consigli per la vostra vacanza estiva a Castelrotto.

L'Alpe di Siusi
L'Alpe di SiusiSull'altopiano più grande d'Europa potrete assaporare al massimo l'estate. Godetevi questo paesaggio unico … e le delizie culinarie in una delle numerose baite.
All'Alpe di Siusi
Escursioni sull'Alpe di Siusi
Escursioni sull'Alpe di SiusiDurante un'escursione vi immergete nel mondo affascinante dell'Alpe di Siusi. Una gita piacevole con qualche stop o un'escursione alpina esigente per conquistare le punte circostanti.
Alle escursioni
Ciclismo & MTB
Ciclismo & MTBCastelrotto con i suoi paesaggi estesi e i suoi sentieri curati è un paradiso vero e proprio per gli appassionati di bici. Vi aspettano comode passeggiate attraverso boschi e prati e impegnativi tour in MTB per gli avventurieri.
Correre sulle orme dell'élite mondiale
Correre sulle orme dell'élite mondialeL'Alpe di Siusi, in Trentino Alto Adige, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della corsa. Con circa 240 km di percorsi di ogni tipo, il Running Park Alpe di Siusi offre condizioni ideali per tutti i livelli: dalle rilassanti sessioni di jogging fino ai più impegnativi percorsi di trail running. La combinazione di aria fresca di montagna, immensi pascoli alpini e percorsi stimolanti rende la corsa qui un'esperienza unica. Che siate principianti o professionisti, chi ha corso una volta sull’Alpe di Siusi vorrà sicuramente tornare!
 

Inverno a Castelrotto

Quando nel tardo autunno cade la prima neve Castelrotto si trasforma in un gioiello invernale. Le scintillanti coltri di neve, l’aria fresca di montagna, lo scricchiolio della neve e le soleggiate giornate invernali rendono affascinante il paesaggio montano e offrono numerose opportunità per vivere un inverno indimenticabile. Qui trovate i migliori consigli per la vostra vacanza invernale a Castelrotto.

Area sciistica Alpe di Siusi / Val Gardena
Area sciistica Alpe di Siusi / Val GardenaSci e snowboard su oltre 60 chilometri di piste solo sull’Alpe di Siusi e nel miglior snowpark d’Italia – in mezzo allo scenario mozzafiato delle Dolomiti. Il comprensorio sciistico dell’Alpe di Siusi da alcuni anni è già collegato a quello della Val Gardena. Ciò significa: 181 chilometri di piste!
Al comprensorio sciistico
Sci di fondo
Sci di fondoSci di fondo ai piedi delle Dolomiti con un'incantevole vista panoramica sullo Sciliar. Sull'Alpe di Siusi i fondisti appassionati tra di voi troveranno oltre 80 chilometri di piste di tutti i livelli di difficoltà.
Escursioni con le racchette di neve, sci alpinismo & escursioni invernali
Escursioni con le racchette di neve,
sci alpinismo & escursioni invernali
Per gli appassionati di natura ci saranno molteplice possibilità per scoprire la natura anche d'inverno. Escursioni con le racchette di neve attraverso i paesaggi invernali, sci alpinismo per arrivare alle vette o delle tranquille passeggiate lontano dalle piste da sci.
Slittino e pattinaggio su ghiaccio
Slittino e pattinaggio su ghiaccioDivertimento invernale garantito per tutta la famiglia! Nei dintorni di Castelrotto ci sono numerose piste da slittino che si snodano attraverso il paesaggio innevato, offrendo discese spettacolari con una magnifica vista panoramica sulle Dolomiti. È possibile raggiungere il punto di partenza della pista da slittino a piedi o anche con l'impianto di risalita. Un passatempo altrettanto amato: pattinaggio su ghiaccio sulla pista della piazza di Castelrotto - proprio accanto al mercatino di Natale e solitamente aperta fino a metà gennaio circa - o nel campo di pattinaggio naturale Passo Pinei.
Mercatino di Natale di Castelrotto
Mercatino di Natale di Castelrotto
06.12.2024 - 26.12.2024
Il mercatino in montagna di Castelrotto è considerato uno dei mercatini più belli in Alto Adige. Artigianato tradizionale, prodotti fatti a mano e specialità tipiche danno un fascino incomparabile al mercatino di Castelrotto.
 

Il Parco naturale Sciliar - Catinaccio

Il Parco naturale Sciliar-Catinaccio comprende una superficie di 7.291 ha. Il parco naturale più vecchio dell'Alto Adige venne istituito nel 1974 per tutelare la zona del Massiccio dello Sciliar, il Catinaccio, l'Alpe di Siusi, le foreste montane di Siusi, Fiè e Tires, e la Val Ciamin. L'importanza geologica e biologica è stata confermata quando l'area nel 2009 fu iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, il che lo identifica come un bene naturale unico da proteggere. Gli aspetti più importanti del Parco naturale Sciliar-Catinaccio sono la natura intatta e le particolarità geologiche come le Dolomiti nati milioni di anni fa da scogliere, il Massiccio del Catinaccio e lo Sciliar, uno dei simboli dell'Alto Adige.

 

Kastelruther Spatzen

Castelrotto deve la sua popolarità oltre i confini dell'Alto Adige soprattutto ai suoi abitanti più famosi: il gruppo musicale dei Kastelruther Spatzen, i “Passerotti di Castelrotto”. Il gruppo musicale è un fenomeno della musica popolare tedesca e mentre gli italiani forse non conoscono il nome, i Kastelruther Spatzen sono popolarissimi tra il pubblico tedesco in Germania, Austria e Svizzera. Il gruppo è stato fondato nel 1983 a Castelrotto e ha vinto innumerevoli dischi d'oro e di platino. E il loro successo persiste: ogni anno migliaia di fans si recano a Castelrotto per festeggiare al Kastelruther Spatzen Open Air a giugno e per far parte della leggendaria sagra Kastelruther Spatzenfest nel mese di ottobre. Nonostante tutto il loro successo, i Passerotti restano sempre fedeli alle loro origini e per questo può capitare che incontrate frontman Norbert Rier o uno dei suoi compagni durante le vostre vacanze a Castelrotto.


Le migliori offerte di vacanza per Castelrotto

 

Vai a tutte le offerte

-

 

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
a Siusi allo Sciliar?

Per le vacanze di Natale abbiamo scelto un hotel a Siusi. Durante la giornata siamo andati a sciare sull'alpe e il pomeriggio ci siamo rilassati nell'area benessere.

Famiglia Lazzeri, Arezzo

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza a Castelrotto?

Ho trovato un bellissimo hotel benessere a 4 stelle e ho fatto lunghe passeggiate sull'Alpe di Siusi. In mezzo alla natura ho trovato me stessa.

Marta, Lucca

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
sull'Alpe di Siusi?

Abbiamo trascorso una vacanza davvero magica sull'Alpe di Siusi con tutta la famiglia. I piccoli hanno fatto un corso sci mentre noi ci siamo rilassati nell'area benessere dell'hotel.

Famiglia Fabbri, Arezzo

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
sull'Alpe di Siusi?

Abbiamo trovato l'hotel perfetto. Ospitalità top. Imperdibile l'altopiano con la vista a 360°.

Leonardo, Firenze

Cosa dicono gli ospiti
della loro vacanza a Castelrotto e sull'Alpe di Siusi?

Il paesaggio qui è davvero magico. I prati verdi e le vette maestose delle Dolomiti. E poi ovviamente anche la cucina altoatesina che è sempre un highlight.

Vittorio, Bari

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza a Sant'Osvaldo?

Siamo andati a Sant'Osvaldo per la prima volta per le vacanze d'inverno. Ci piace sciare quindi è stato importante trovare un posto vicino all'Alpe di Siusi senza dover rinunciare alla quiete.

Giorgia, Tarento

Cosa dicono gli ospiti sulla vacanza allo Sciliar?

Abbiamo sentito spesso parlare della zona. Quest’anno finalmente ce l’abbiamo fatta ad andarci. Le escursioni sono piaciute a tutti.

Famiglia Rossi, Firenze

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
nell'area sciistica Alpe di Siusi?

Vacanze perfetto con tutta la famiglia (figlio 5 anni, figlia 7). Un comprensorio sciistico su misura di famiglie. Corsi sci per i piccoli, baite accoglienti per noi genitori.

Gigi, Imola

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
a Siusi allo Sciliar?

Ci piace un sacco stare nella natura e i piccoli amano scoprire tutti i segreti che ci sono. Da qualche anno andiamo in vacanza nello stesso appartamento a Castelrotto. Ci sentiamo a casa.

Famiglia Tucci, Roma

Cosa dicono gli ospiti sulla vacanza allo Sciliar?

Arriviamo a Sant’Osvaldo da ormai 15 anni. Prima con i piccoli, ora solo io e mia moglie. Ci piace soffermarci in una delle baite e guardarci il panorama mozzafiato.

Giorgio, Roma

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
sull'Alpe di Siusi?

Ho scelto l'area vacanze Alpe di Siusi per le attività invernali. Dallo sci alpinismo al pomeriggio di relax nell'hotel a 5 stelle. È la vacanza perfetta.

Elisa, Milano

Cosa dicono gli ospiti
della loro vacanza a Castelrotto e sull'Alpe di Siusi?

L'estate scorsa abbiamo deciso di partire per le montagne invece di andare al mare. Sull'Alpe di Siusi condizioni perfette –sole e gite facili per tutta la famiglia.

Alessandra e famiglia, Parma

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza a Sant'Osvaldo?

Io ci ritorno ogni anno a Sant'Osvaldo per andare alla Festa dei Passerotti a Castelrotto. Un posto bellissimo.

Anna, Trento

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
nell'area sciistica Alpe di Siusi?

C'eravamo con un gruppo di amici dopo. In hotel direttamente sulla pista. L'après ski non può assolutamente mancare!

Giada, Udine

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza a Castelrotto?

Zona tranquilla con tante possibilità sia d'estate che d'inverno. Cucina perfetta e ospitalità ineguagliata.

Federico, Belluno

Cosa dicono gli ospiti sulla vacanza allo Sciliar?

Una meraviglia. Non serve dire altro.

Gloria, Torino

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
nell'area sciistica Alpe di Siusi?

Mi piace avere un po'di scelta. Metà della vacanza sull'Alpe di Siusi, l'altra metà in Val Gardena. Piste ben preparate in tutte e due.

Enrico, Bologna

Cosa dicono gli ospiti
della loro vacanza a Castelrotto e sull'Alpe di Siusi?

Per staccare la spina vado in vacanza sull'alpe di Siusi ogni inverno. Ho trovato l'hotel perfetto a 5 stelle. Tutto il comfort e lusso, grande area benessere con diverse saune e la cucina stellata.

Romeo, Bologna

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza
a Siusi allo Sciliar?

Dopo una bella passeggiata sull'Alpe di Siusi è obbligatoria fermarsi in una delle baite per mangiare lo Strudel.

Flavio, Frosinone

Cosa dicono gli ospiti della loro vacanza a Sant'Osvaldo?

Sant'Osvaldo è perfetto per una vacanza in famiglia. Siamo in 6 e abbiamo scelto un appartamento per essere il più indipendenti possibile.

Pietro, Bari
 

Cose da sapere: FAQ su Castelrotto

Dove si trova Castelrotto?

Castelrotto si trova in Trentino Alto Adige, a solo 25 km da Bolzano, sopra la Valle Isarco su un altopiano soleggiato ai piedi della porta delle Dolomiti. Le vallate laterali sono la Val Gardena e la Valle Tires.

A quale altitudine si trova Castelrotto?

Castelrotto si trova a 1.060 m s.l.m.

Quanto dista la Val Gardena da Castelrotto?

Da Castelrotto sono solo 11 chilometri per arrivare ad Ortisei in Val Gardena.

Quanto chilometri sono da Castelrotto per arrivare sull’Alpe di Siusi?

Andando in macchina sono 11 chilometri per arrivare a Campaccio sull’Alpe di Siusi. Invece sono solo 4 km fino a Siusi, dove si può prendere la funivia per l’Alpe di Siusi.

Quali tipi di alloggio sono disponibili a Castelrotto?

A Castelrotto si possono trovare diversi tipi di alloggio: hotel a 3 o 4 stelle, hotel con piscina, appartamenti vacanze e residence così come agriturismi.


Altri piccoli consigli per le vacanze a Castelrotto ...